Fuoricentro Spazio Danza Via Nottolini, 43 55100 Lucca Italia Telefono: 0583 58 03 42
Fuoricentro - scuola di danza Fuoricentro - scuola di danza
0

  • Fuoricentro
    • Chi siamo
    • Staff
    • Dicono di noi
    • La Struttura – Affitto Spazi
    • Archivio
  • Danza
    • La Scuola di Danza
    • Corsi
      • Kids Program (0-11 anni)
      • Danza 12-17 anni
      • Danza Adulti
      • Formazione Pre Professionale
    • Insegnanti
  • Formazione pre-professionale
    • NEWS
  • Altre Attività
    • Happy Kids
    • Ginnastica Posturale
  • Orari
  • Gallery
  • News & Eventi
    • Tutti gli articoli
    • Saggi
    • Workshop & Stage
    • Incontri, eventi e seminari
  • Contatti
  • Formazione Professionale
  • Formazione Professionale
  • Formazione Professionale
  • Formazione Professionale
  • Formazione Professionale
  • Formazione Professionale

Oggi la formazione di un futuro danzatore, insegnante di danza o coreografo, ha l’esigenza di essere molto più ampia e completa rispetto al passato.

La danza ha vissuto grandi cambiamenti ed è in continua ricerca di differenti vie di espressione sempre più spesso in sinergia con le altre arti e con le nuove tecnologie.

E’ quindi importante per i giovani che aspirano alla professione acquisire non solo una buona tecnica, ma coltivare una visione aperta e una preparazione più ampia possibile rispetto agli stili e ai nuovi linguaggi coreografici.

Nella nostra scuola, la frequenza settimanale sarà inizialmente di 6 ore per poi aumentare gradualmente fino a 12/14 ore settimanali per i ragazzi più grandi.

Gli allievi parteciperanno a classi di danza classica , danza contemporanea, modern, floor work, release,  potenziamento muscolare, laboratori coreografici, partnering.

Inoltre, durante il percorso, saranno proposte diverse opportunità di approfondimento formativo:

  1. Stage e laboratori organizzati presso Fuoricentro con coreografi, docenti ospiti.
  2. Concorsi e rassegne coreografiche.
  3. Performance e spettacoli, incontri di improvvisazione in luoghi d’arte (Musei, chiese, luoghi caratteristici della città)
  4. Stage e laboratori durante i periodi di vacanza fuori sede anche all’estero.
  5. Gemellaggi o scambi con strutture nazionali e internazionali, Progetti Erasmus.
  6. Preparazione alle audizioni per Training Program o Accademie  Internazionali professionali di danza contemporanea
  7. Seminari e incontri di Storia della danza, anatomia, proiezioni video di spettacoli, introduzione all’uso delle luci teatrali, delle tecnologie per la danza.

Le classi settimanali

DANZA CLASSICA

Due /quattro lezioni settimanali di tecnica classica a seconda del livello

Insegnante: Elisabetta Fiorini

DANZA CONTEMPORANEA , FLOOR WORK IMPROVVISAZIONE

Una/Due lezioni settimanali di tecnica contemporanea, Floor Work e laboratori di improvvisazione  (1h30 l’una)

Insegnanti: Sharon Estacio, Sara Campinoti

MODERN

Una/Due    lezioni settimanali di tecnica modern (1h30 l’una)

Insegnante: Mara Sardi

POTENZIAMENTO MUSCOLARE

Una lezione  alla settimana (1h30)

Insegnante: Elisabetta Fiorini

DOCENTI OSPITI DEI CORSI DI FORMAZIONE ULTIMI CINQUE ANNI

Joe Alegado (Modern), Elita Cannata (Countertechnique), Lorand Zachar (Modern e Partnering), Bruce Michelson (Repertorio contemporaneo) , Giorgio Convertito (improvvisazione e contact), Yaghvali Farzari (classico e anatomia), Michele Pogliani (modern e coreografia), Joan Taltavulle Carretero (contemporaneo), Gianluca Girolami (Modern ), Elisa D’Amico (contemporaneo e classico), Daniela Querci (contemporaneo e classico),Marta Coronado (contemporaneo), Alessandra Alberti (classico)

Website Giuseppe Caleca
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
© 2018 Fuoricentro Danza - P.Iva 01392280465
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.OkPrivacy policy