Mara Sardi

Danza Moderna Ragazzi, Acrokids, Formazione Professionale

Insegnante di: Danza Modern – diploma con Tesserino Tecnico CSEN. Acrobatica – diploma FISAC I e II livello, abilitazione GAAD I livello, seminario approfondimento Kataklò Posturale – diploma CSEN Stretching/Potenziamento – seminario di approfondimento IDA FORMAZIONE: Nasce a Livorno, dove già da piccola segue con passione corsi di Ginnastica Artistica che poi abbandona per cominciare lo studio delle basi della Danza Classica e Moderna. La sua curiosità artistica la porta a sperimentare fin da subito stili differenti (modern, contemporaneo, hip hop, breaking…) per arricchire il proprio bagaglio artistico, studiando in più scuole contemporaneamente e seguendo stages in tutta Italia. Alla fine degli anni ’90 viene scelta con audizione per danzare all’interno della manifestazione organizzata dal Comune di Livorno “Effetto Venezia”, sotto la direzione artistica del regista Michelangelo Ricci. Successivamente riceve una borsa di studio da Rosanna Brocanello (direttrice artistica della Compagnia Opus Ballet) e approfondisce con lei lo studio della danza moderna presso il “Florence Dance Center” a Firenze e contemporaneamente sperimenta lo studio dello stile Graham con Deanna Losi all’ A.E.D di Livorno. Durante uno spettacolo viene notata da Arianna Benedetti, già direttrice e coreografa della “Compagnia Antitesi” e vi entra a far parte come danzatrice partecipando a numerosi concorsi e rassegne in tutta Italia.

Contemporaneamente all’attività di danzatrice, nel 2000 comincia quella di insegnante e coreografa. Nel 2002 Arianna Benedetti fonda a Livorno la scuola Centro Danza Antitesi di cui Mara Sardi è vicepresidente e docente dal 2003 al 2009. In quegli anni è assistente di Arianna Benedetti durante le lezioni di modern per il corso di formazione professionale presso la scuola “Balletto di Toscana” di Firenze, diretta da Cristina Bozzolini, ed anche nelle lezioni che la stessa Benedetti tiene per la Compagnia “Notre Dame de Paris” di Riccardo Cocciante. Nella stagione 2007/2008, oltre ad insegnare danza a bambini e adolescenti tiene un corso di “sperimentazione del movimento” presso la scuola Karabà di Nada Al Basha dove approfondisce molto il lavoro sulle improvvisazioni e conosce la Danza Orientale che sperimenta su di sé come bagaglio artistico per due anni. Nello stesso periodo crea insieme ad altri insegnanti della scuola Antitesi – tra cui Luca Lupi (docente di hip hop sperimentale) e Daniele Monticelli (breaker professionista) un lavoro ispirato alla vita e l’arte del pittore Edvard Munch, sotto la regia di Arianna Benedetti e Edoardo Bacchelli (attore teatrale e musicista). Nel 2010 si dedica con Luca Lupi al “Gruppo Danza Versus”, piccolo progetto di danza di contaminazione e sperimentazione. Successivamente è stata assistente di Arianna Benedetti nel progetto sperimentale “Maschere” della Compagnia “Antitesi Ensemble BdT” creata dalla stessa Benedetti con Cristina Bozzolini del Balletto di Toscana. Dal 2009, decide di insegnare in più realtà in tutta la Toscana, viaggiando molto ed entrando in contatto con artisti differenti che arricchiscono il suo cammino di contaminazione stilistica. Ma il primo amore, la Ginnastica Artistica, riemerge spesso nel suo percorso artistico, così decide di recuperare le basi acrobatiche acquisite in passato e dal 2014 al 2018 si diploma con FISAC (Federazione Italiana Sport Acrobatici e Coreografici) come Istruttrice di Acrobatica e Giudice Regionale di Teamgym-MiniTramp-Tumbling di I e II Livello, acquisisce l’abilitazione come insegnante GAAD (Ginnastica Artistica Applicata alla Danza) di I livello, segue per un anno stages di formazione di Danza Acrobatica con la Compagnia Kataklò, studia le basi di Danza Aerea con Francesca Orsucci e si dedica all’Acrobalance con i professionisti de La Capovolta di Andrea Casini. Il suo lavoro artistico e coreografico, oggi, è un equilibrio in continuo disequilibrio tra Danza Moderna e tecnica Acrobatica.