Sabrina Cinquetti

Amministrazione e Segreteria

Sabrina Cinquetti, milanese, studia danza classica dai 7 agli 11 anni con il Maestro Bruno Telloli che con il suo
carisma e la sua bravura le trasmette una grande passione per questa disciplina.
Prosegue poi lo studio della danza frequentando per diversi anni corsi di modern jazz a Milano presso il C.S.C. (
cooperativa spettacoli culturali ) con il ballerino coreografo Youree Irving e presso il California Center con il
coreografo insegnante Virgilio Pitzalis.
Nel 1986 si diploma presso l’Istituto linguistico Pier Paolo Pasolini; frequenta alcuni corsi presso l’Università
Statale di Milano ( facoltà di lingue e lettererature straniere ) e partecipa a dei corsi di lingue presso il Wall
Street Institute e il Goethe Institut. Spinta dalla curiosità di conoscere culture e realtà diverse, effettua vacanze
studio all’estero in Germania e in Scozia.
Inizia e matura la sua attività lavorativa nel settore commerciale, collaborando per 6 anni con un’azienda
milanese, occupandosi della gestione ordini, assistenza clienti e lavorando come standista all’interno di alcune
importanti manifestazioni fieristiche.
Nel 1995 si trasferisce nella città di Lucca; l’ incontro con Elisabetta Fiorini e Angelo Biondi le permette di entrare a
far parte della compagnia di teatro danza ” Il Gatto Mur” da loro fondata, e subito in seguito di lavorare al loro
fianco all’interno della scuola Fuoricentro Danza e Teatro di Lucca che inizia la sua attività nel gennaio del 1996.
Dal 1996 pertanto inizia la sua collaborazione con il centro, per i primi anni nel doppio ruolo di danzatrice e
segretaria, occupandosi da sempre dell’organizzazione e dell’ amministrazione dei corsi annuali di danza e teatro,
eventi, laboratori e spettacoli promossi dalla scuola.
“Oggi, passati più di vent’anni con Fuoricentro accanto ai ragazzi che ho visto crescere, agli insegnanti stabili e
ospiti, e a tutti coloro che hanno fatto parte della storia della scuola, sono orgogliosa del percorso fatto insieme,
ricco di amicizie e belle emozioni”.

Leave a Reply