Sharon Estacio

Danza Contemporanea

Sharon Estacio è una ballerina americana residente a Firenze, in Italia. Ha collaborato con gli artisti Marina Abramović, Doug Elkins, Eun Me Ahn, Elena Giannotti, Alessandro Sciarroni, Trisha Brown Dance Company, Stephan Koplowitz, Kevin Wynn, Clare Byrne, Will Rawls, Katie Workum, Julian Barnett, Alice Gosti, Compagnia Virgilio Sieni , Umoja Dance, i registi Clarissa de los Reyes, Kriota Willberg e il video artista So Young Yang, tra gli altri. Nata e cresciuta a New York, ha frequentato la FH Laguardia HS di Music & Art e the Performing Arts, contemporaneamente ha studiato presso l’Alvin Ailey American Dance Center e infine ha conseguito il BFA alla New York University / Tisch School of the Arts, dove è stata onorata con il JS Seidman Award. Come ballerina a New York, il suo lavoro è stato supportato da Aaron Davis Hall, Mulberry Street Theatre con la Jerome Foundation, Lower Manhattan Cultural Council e Women in Motion. Il suo lavoro è stato presentato anche a Danspace Project / St. Mark’s Church, Joe’s Pub (DanceNOW [NYC]), Dixon Place, Jacob’s Pillow, La MaMa, WAX, Theaterlab e altri. È stata un’artista in residenza al Dragon’s Egg (CT) e Earthdance (MA). In Italia, il lavoro di Estacio è stato presentato al Nao Performing Festival, Nao Crea @Uovo Festival, Fabbrica Europa, La MaMa Spoleto Open, Teatro della Limonaia (Sesto Fiorentino), Le Murate PAC, Officina Caos / Teatro Stalker. Estacio è stato anche un artista in residenza presso il DiD Studio / Fabbrica del Vapore di Milano e artista in residenza e collaboratore per Workspace Ricerca X 2015-2016 presso la Lavanderia a Vapore di Collegno (TO). Il suo attuale progetto, The Reconciliation of Magik Salap (A Triptych), si concentra sulla percezione rispetto alle identità sociali e culturali sviluppate fuori dal contesto. Creata in collaborazione con l’artista di danza / antropologa culturale Giovanna Rovedo e la biologa forense Sheila E. Dennis, la prima fase è stata presentata al Museo Jorge Vargas (Univ. Del PI, Diliman) a Manila, nelle Filippine, aprile 2015. Lei e Rovedo hanno lavorato alla seconda fase in residenze creative in Italia con il supporto di Azienda Blu (Peer Coaching) e SESTO TRAM (Teatro di Residenza Artistica Multipla, con il sostegno del MiBAC). La riconciliazione di Magik Salap (A Triptych) ha proseguito la sua seconda fase a Cagliari nel dicembre 2018 come parte del festival “La Città che Viaggia – Festa delle Creatività Giovanili” (supportato dal MiBAC) e finirà per la premiere della terza e ultima fase a New York in collaborazione con il Museo filippino americano (FAM). Estacio è un operatore sanitario olistico certificato AADP.